 |
 |
|
Io non so, messaggera che scendi, prediletta del mio Dio (del tuo forse), se nel chiuso dei meli lazzeruoli ove si lagnano i lui nidaci, estenuanti a sera, io non so se nell’orto dove le ghiande piovono e oltre il muro si sfioccano, aerine, le ghirlande dei carpini che accennano lo spumoso confine dei marosi, una vela tra corone di scogli sommersi e nerocupi o più lucenti della prima stella che trapela—
io non so se il tuo piede attutito, il cieco incubo onde cresco alla morte dal giorno che ti vidi, io non so se il tuo passo che fa pulsar le vene se s’avvicina in questo intrico, è quello che mi colse un’altra estate prima che una folata radente contro il picco irto del Mesco infrangesse il mio specchio,— io non so se la mano che mi sfiora la spalla è la stessa che un tempo sulla celesta rispondeva a gemiti d’altri nidi, da un fólto ormai bruciato.
L’ora della tortura e dei lamenti che s’abbatté sul mondo, l’ora che tu leggevi chiara come in un libro figgendo il duro sguardo di cristallo bene in fondo, là dove acri tendìne di fuliggine alzandosi su lampi di officine celavano alla vista l’opera di Vulcano, il dì dell’Ira che più volte in gallo annunciò agli spergiuri, non ti divise, anima indivisa, dal supplizio inumano, non ti fuse nella caldana, cuore d’ametista.
O labbri muti, aridi dal lungo viaggio per il sentiero fatto d’aria che vi sostenne, o membra che distinguo a stento dalle mie, o diti che smorzano la sete dei morenti e i vivi infocano, o intento che hai creato fuor della tua misura le sfere del quadrante e che ti espandi in tempo d’uomo, in spazio d’uomo, in furie di dèmoni incarnati, in fronti d’angiole precipitate a volo... Se la forza che guida il disco di già inciso fosse un’altra, certo il tuo destino al mio congiunto mostrerebbe un solco solo.
|
|
 |
 |
|
I don’t know, descending messenger and my God’s favorite (yours too, maybe), I don’t know if in the grove of medlars where warblers nest and fledglings cry, worn out when evening comes, I don’t know if in the garden where acorns patter and the horn-beam catkins, air-colored, float and nod to the surf that breaks below them, when in between the crowns of sunken, pitch-black rock a sail comes through, now brighter than the first star’s light-leak—
I don’t know if your muffled step, in that blind nightmare where I’ve grown toward death from that first day I saw you— don’t know if your step, that makes veins pound as it comes near this tangle, is the one from that earlier summer, seizing me, before a wind-gust sheared the Mesco’s bristly summit and left my mirror shattered— don’t know if the hand upon my shoulder is that same one which, on the harpsichord, answered the cries from other nests and from the burned-out thicket.
The hour of torture and lamentation that fell upon the world, the hour you read as clearly as a book, sending your crystalline stare down to the depths, there where the acrid curtains of soot rose from foundry fires hiding the work of Vulcan from our sight, the Day of Wrath the cock announced again and again to the self-betrayed, didn’t divide you, undivided soul, from the inhuman suffering, didn’t melt you down in its great cauldron, heart of amethyst.
Oh muted lips, parched from your long journey on the road of air, the path that held you up, oh limbs I can’t distinguish from my own, oh fingers that can quench the thirst of the dying and inflame the living, oh purpose who framed the hands of the clock beyond your own measure, you who expand into human time and human space, into furies of demons, incarnate, and foreheads of angels swooping down toward us... If the power that spins the record already cut were another, surely your destiny and mine, conjoined, would run in the same groove.
|
|