 |
 |
|
Chiari mattini, quando l’azzurro è inganno che non illude, crescere immenso di vita, fiumana che non ha ripe né sfocio e va per sempre, e sta—infinitamente.
Sono allora i rumori delle strade l’incrinatura nel vetro o la pietra che cade nello specchio del lago e lo corrùga e il vocio dei ragazzi e il chiacchiericcio liquido dei passeri che tra le gronde svolano sono tralicci d’oro su un fondo vivo di cobalto, effimeri...
Ecco, è perduto nella rete di echi, nel soffio di pruina che discende sugli alberi sfoltiti e ne deriva un murmure d’irrequieta marina, tu quasi vorresti, e ne tremi, intento cuore disfarti, no pulsar più! Ma sempre che lo invochi, più netto batti come
orologio traudito in una stanza d’albergo al primo rompere dell’aurora. E senti allora, se pure ti ripetono che puoi fermarti a mezza via o in alto mare, che non c’è sosta per noi, ma strada, ancora strada,
e che il cammino è sempre da ricominciare.
|
|
 |
 |
|
Clear mornings, when the blue is deceptive you’re not taken in by it, growing immense with life, swollen river which has neither banks nor inlet and goes on forever, and remains—infinitely.
Then are the sounds of the streets the crack in the glass or the stone that falls into the mirror of the lake and wrinkles it and the bawling of the children and the liquid chattiness of the sparrows who flutter between the eaves they are gold lattices on a live background of cobalt, short-lived...
There, it’s lost in the net of echoes, in the breath of hoarfrost that descends onto the thinning trees and from it comes a murmur of the restless seashore, you almost would want, and shudder from it, intent heart you come undone, not beating anymore! But ever as you invoke it, do you beat more distinctly like
a betrayed clock in a hotel room at the first crack of dawn. And then you hear, if as well they tell you again that you can stop in the middle of the road or on the high seas, that there’s no break for us, but road, more road,
and the journey must always start anew.
|
|